• Privacy Policy
  • Contatti
Everything is forwardable

Quello che è scritto rimane, ma soprattutto è inoltrabile.

  • Home
  • Bio
  • Qui Dublin, a voi studio
  • Geek mom
  • Vita in campagna
  • Home
  • Bio
  • Qui Dublin, a voi studio
  • Geek mom
  • Vita in campagna

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Qui Dublin, a voi studio

    Cosa fare a Dublino: i National Botanic Gardens

    4 Aprile 2011 /

    Se capitate a Dublino per una visita e volete evitare i cliché temple bar-fabbrica della guinnes-trinity, o peggio pub-rugby-u2, andate a fare un salto ai National Botanic Gardens. Stupendi in questa stagione. Si trovano a nord del Liffey, ma sono facili da raggiungere. L’ingresso è gratuito. Sono aperti tutti i giorni dalle 9 alle 18 da metà febbraio a metà novembre, fino alle 16.30 nei restanti mesi. Da marzo poi c’è una curiosissima novità: potete godervi i giardini direttamente dal computer di casa grazie a Google Street View compreso l’interno della Palm House! Se invece volete andarci di persona passate prima dal sito ufficiale per sapere quali iniziative sono in corso e gli orari dei tour guidati.…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Lalui, Gina, l’iphone e il Breast feeding support

    21 Gennaio 2010

    Rosso di sera bel tempo si spera

    19 Gennaio 2009

    Credevo fosse una moda rimasta solo in Svizzera: le scuole di genere

    6 Aprile 2010
  • Qui Dublin, a voi studio

    Il nuovo governo irlandese e Il ministro per l’infanzia

    10 Marzo 2011 /

    Ieri è stata presentata la formazione del nuovo governo – una coalizione tra Fine Gael e Labour – dal neo primo ministro (il Taoiseach) Enda Kenny. Non sapevo che in Irlanda ci fosse il Ministero per l’infanzia. E’ stata nominata Frances Fitzgerald. Dal suo sito si evince che si è sempre occupata di famiglie e bambini. Come giusto che sia, nessun curriculum nello spettacolo insomma. La prima cosa che ha fatto il governo appena insediato è stata quella di ridursi lo stipendio. Oggi invece è stata presentata la lista dei Junior minister, che dovrebbe corrispondere ai sottosegretari.  

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    dlr Festival of World Cultures, oggi a Dún Laoghaire

    26 Luglio 2010
    Budget protest 2011 - 20 di wsmireland, su Flickr

    Ultima puntata su Irlanda, finanziaria, crisi e austerità

    10 Dicembre 2010

    Le prime parole di un bambino trilingue

    2 Marzo 2011
  • Qui Dublin, a voi studio

    La primavera in Irlanda: tra mitologia e leggende metropolitane

    10 Marzo 2011 /

    Ce ne sarebbero tanti di falsi miti da sfatare sul meteo irlandese, ma con questo post vorrei sfatarne solo uno: quello sulla primavera che qui è iniziata ormai da più di un mese. Ma come? Sì secondo la tradizione celtica la primavera in Irlanda inizia il primo febbraio. Da premettere che l’Irlanda per via della corrente del golfo non è un paese freddo, d’inverno raramente si va sotto zero, e lo sbalzo termico fra giorno e notte di solito è di pochi gradi. Se è vero che il tempo può cambiare all’improvviso, da soleggiato a piovoso, da piovoso a vento forte e poi di  nuovo sole e nuvole, la temperatura quella no non cambia molto.…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 8 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Dublin Food Co-op, a true food democracy in the heart of the city

    19 Ottobre 2010

    Piccoli piaceri del pomeriggio: da Pepper Pot

    18 Agosto 2010

    Le prime parole di un bambino trilingue

    2 Marzo 2011
  • Qui Dublin, a voi studio

    Come va a Dublino con ‘sta storia della crisi?

    26 Novembre 2010 /

    In questi giorni alcuni amici dall’Italia mi stanno chiedendo come si sta vivendo qui in Irlanda il problema della crisi. In realtà l’annuncio ufficiale degli aiuti europei è stato solo un modo per conclamare a tutta Europa (Mondo) una situazione che era sotto gli occhi di tutti gli irlandesi da almeno due anni. Riassumere la storia della crisi Irlandese in due parole non è facile. Ha una storia tutta sua. Così ho pensato di scriverci un post, con la consapevolezza di non essere certo esaustiva e precisa. Diciamo che è la crisi per come l’ho potuta conoscere io, e per le informazioni che sono riuscita a raccogliere e leggere in questi mesi.…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 8 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il nuovo governo irlandese e Il ministro per l’infanzia

    10 Marzo 2011
    Budget protest 2011 - 20 di wsmireland, su Flickr

    Ultima puntata su Irlanda, finanziaria, crisi e austerità

    10 Dicembre 2010

    Lalui, Gina, l’iphone e il Breast feeding support

    21 Gennaio 2010
  • Qui Dublin, a voi studio

    Sì europeo agli aiuti per lIrlanda – Io speriamo che me la cavo

    22 Novembre 2010 /

    Dublino ottiene – almeno così pare dalle prime indiscrezioni – di non aumentare la sua imposta sulle imprese, al 12,5%, considerata da altri Paesi come una misura di concorrenza sleale in Francia la stessa aliquota è al 34%, in Spagna e in Germania al 30%, e solo in Bulgaria e Cipro al 10%. via Sì europeo agli aiuti per lIrlanda Piano da 80-90 miliardi in tre anni – Corriere della Sera. Altri dettaglio sul sito de ilsole24ore: «Prima il budget, poi le elezioni», la crisi irlandese diventa anche politica.

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cosa fare a Dublino: i National Botanic Gardens

    4 Aprile 2011

    Rosso di sera bel tempo si spera

    19 Gennaio 2009

    Pre-loved Furniture e riciclo creativo

    16 Novembre 2010
  • Diario,  Qui Dublin, a voi studio

    È arrivata la primavera!

    11 Aprile 2010 /

    Tutti al parco. Qualcuno pure in tenuta estiva. Venue: Herbert Park

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Back to school

    14 Ottobre 2010

    Good or bad weather is a state of mind.

    15 Ottobre 2010

    La presa TV in camera da letto? Obbligatoria!

    27 Ottobre 2011
  • Set da cucito in vecchia scatola di latta
    Curiosità,  Qui Dublin, a voi studio

    Paese che vai usanza che trovi #2: il congedo di maternità in Irlanda

    30 Novembre 2009 /

    Congedo per maternità: le lavoratrici in Irlanda hanno diritto a 26 settimane di maternità più 16 settimane facoltative di maternità non pagata. Fonte: http://www.rollercoaster.ie/pregnancy_birth/workwise_rights.asp

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il post frivolo di oggi: si parla di saldi!

    11 Giugno 2007

    La presa TV in camera da letto? Obbligatoria!

    27 Ottobre 2011

    Vernice fresca

    27 Dicembre 2008
  • Diario,  Fotografia,  Qui Dublin, a voi studio,  Viaggi

    West Belfast Walking tour: Walk Facts

    5 Gennaio 2009 /

    West Belfast Walking tour – Under the Divis Tower Walking tour partendo dal City hall fino al cuore della Belfast Ovest Repubblicana. Dei 3 giorni in Irlanda del Nord senza dubbio il tour nel quartiere ovest di Belfast è stato il momento più emozionante. Su flickr ho caricato le foto che ho fatto durante la camminata mettendo spiegazioni, didascalie e link a qualche video. La natura selvaggia, la mitologia, i resti di castelli arroccati sul mare non sono riusciti a rapirmi come i segni lasciati dal vissuto di questo quartiere. Per quanto questa ora sia una strada tranquillamente percorribile a piedi anche da spaesati turisti, è rimasta un’atmosfera particolare. Non…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Back to school

    14 Ottobre 2010

    Paese che vai usanza che trovi #3: il Baby song (o Clap Handies, Nursery Rhymes)

    15 Dicembre 2009

    È arrivata la primavera!

    11 Aprile 2010
  • Diario,  Qui Dublin, a voi studio,  Viaggi

    Una tranquilla domenica da piccola borghese

    29 Dicembre 2008 /

    Mentre da casa giungono bollettini meteo entusiasmanti – eh, nevica! – qui a Dublino splende il sole e il termometro segna sei gradi sopra lo zero. La città in questi giorni è come non l’avevo mai vista. Tranquilla, silenziosa, quasi vuota. Sono tutti tornati a casa per le feste di Natale. Sono rimasti in pochi, quasi tutti turisti. Dopo una tappa ad un giardino ai più sconosciuto, talmente sconosciuto che nemmeno google map ne riporta il nome (e non lo riporta nemmeno come una zona verde, quasi fosse una zona privata. Lo si vede solo con la visualizzazione da satellite) cedo a questo invito semiserio: prendere uno sherry allo Shelbourne…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    18 mesi che potrebbero essere 36

    19 Giugno 2013

    Good or bad weather is a state of mind.

    15 Ottobre 2010
    Botanic Gardens Dublin

    Fasten your seatbelt

    27 Dicembre 2008
  • Viaggi

    Irlanda e nuvole

    21 Agosto 2008 /

    L’Irlanda è nota per molte cose. I pub, la birra, la pioggia, il verde, le pecore, le scogliere, il whiskey, la musica… Io aggiungerei pure che è il paese della moquette. Che sì, è vero, è un retaggio inglese. Credevo non si usasse più nelle case moderne. E invece no, color panna addirittura. Che l’Irlanda è un paese dove piove ogni giorno, si sa, e gli irlandesi mica si tolgono le scarpe appena entrano in casa. Mica li capisco io. Almeno mettila color fango che alla fine fa tutto un colore. Poi a Dublino vi consiglio pure un giro in taxi. Son così chiacchieroni questi dublinesi. In un quarto d’ora…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 7 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Di ritorno dall’Irlanda del Nord

    4 Gennaio 2009

    Inviata speciale a Dublino

    29 Maggio 2009

    Food Market in Dublin

    6 Giugno 2009
 Articoli meno recenti

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

Argomenti

  • Blog
  • Curiosità
  • Diario
  • Eventi
  • Fotografia
  • Frase del giorno
  • Geek mom
  • Internet
  • Libri
  • Moto perpetuo
  • Qui Dublin, a voi studio
  • Qui Vienna
  • Rassegna Stampa
  • Shopping
  • Viaggi
  • Vita in campagna

Tag

2008 bambini barcamp biologico Blog blogfest blogger brescia cena cena blogger bresciani compleanno Cucina donne dublino dun laoghaire facebook finn flickr geek geek life GGD girl geek girlgeekdinners girlgeekdinnersitalia girlgeekdinnersitalia2 girlgeekdinnersitalia3 guerrilla girl ireland irlanda lalui leo leonardo libri LinkedIn mamma milano natale new york scarpe Shopping single skype STATEoftheNET video wordpress
© 2021 Everrything is forwardable.
Ashe Tema di WP Royal.