• Privacy Policy
  • Contatti
Everything is forwardable

Quello che è scritto rimane, ma soprattutto è inoltrabile.

  • Home
  • Bio
  • Qui Dublin, a voi studio
  • Geek mom
  • Vita in campagna
  • Home
  • Bio
  • Qui Dublin, a voi studio
  • Geek mom
  • Vita in campagna

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Botanic Gardens Dublin
    Diario,  Qui Dublin, a voi studio

    Things I’m going to miss about Dublin

    19 Settembre 2011 /

    E così è arrivato Settembre, poi è arrivato anche il corriere con i nostri novanta pacchi a decretare la fine del nostro trasloco e l’inizio della nuova vita in Italia. L’entusiasmo non è come quello di ricominciare da capo in un posto nuovo, però di nuovo ci sarà una casa grande tutta nostra e tutta per noi e due nuovi componenti della famiglia. Lasciare Dublino non è stato facile, andavamo ancora d’amore e d’accordo, ci siamo dovute salutare a malincuore. Succede così quando ti ritrovi a vivere in una città perché la vita ti ha portato lì, e per lo stesso motivo ti riporta a rimpacchettare tutto e prendere l’ennesimo aereo. Dublino è una città, una…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 5 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    West Belfast Walking tour: Walk Facts

    5 Gennaio 2009

    18 mesi che potrebbero essere 36

    19 Giugno 2013

    La presa TV in camera da letto? Obbligatoria!

    27 Ottobre 2011
  • Qui Dublin, a voi studio

    Cosa fare a Dublino: i National Botanic Gardens

    4 Aprile 2011 /

    Se capitate a Dublino per una visita e volete evitare i cliché temple bar-fabbrica della guinnes-trinity, o peggio pub-rugby-u2, andate a fare un salto ai National Botanic Gardens. Stupendi in questa stagione. Si trovano a nord del Liffey, ma sono facili da raggiungere. L’ingresso è gratuito. Sono aperti tutti i giorni dalle 9 alle 18 da metà febbraio a metà novembre, fino alle 16.30 nei restanti mesi. Da marzo poi c’è una curiosissima novità: potete godervi i giardini direttamente dal computer di casa grazie a Google Street View compreso l’interno della Palm House! Se invece volete andarci di persona passate prima dal sito ufficiale per sapere quali iniziative sono in corso e gli orari dei tour guidati.…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    Qualcosa di verde

    17 Marzo 2011

    Lalui, Gina, l’iphone e il Breast feeding support

    21 Gennaio 2010
    E-commerce casalingo

    E-commerce casalingo

    12 Agosto 2010
  • Fotografia,  Qui Dublin, a voi studio

    Stupore sincrono

    31 Marzo 2011 /

    Così per caso sono passata davanti a questo muro in Hanover Quay, è un must per qualunque fan degli U2 che si trovi a Dublino, Sono anni che i fan degli U2 vi lasciano dei messaggi o dei disegni. Affianco il sito dove doveva essere costruita la famosa torre/grattacielo U2 Tower, opera mai portata a termine.

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 9 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    West Belfast Walking tour: Walk Facts

    5 Gennaio 2009
  • Qui Dublin, a voi studio,  Shopping

    Vintage e Craft Market a Dublino: i posti giusti per soddisfare la voglia di pre-loved pottery e altro

    29 Marzo 2011 /

    Capita spesso che amici italiani in visita a Dublino mi chiedano informazioni e consigli su cosa andare a vedere o dove dormire. Capita anche che qualche sconosciuto capiti su questo blog perché cercava informazioni sulla Bio express e poi mi scriva per sapere se ci sono negozi o mercatini vintage da visitare durante il prossimo soggiorno a Dublino. Dopo aver risposto privatamente a C. mi è venuto il mente che magari sarebbe stato più utile scriverne un post, così la prossima persona che capita da queste parti per chissà quale parola chiave cercata sui motori di ricerca può soddisfare anche altre curiosità.   Da aggiungere poi che dopo essere stata nell’ennesimo café che serve tè e dolci in servizi vintage spaiati mi è venuta un’irresistibile voglia di pottery…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 6 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La primavera in Irlanda: tra mitologia e leggende metropolitane

    10 Marzo 2011

    Dress code

    19 Febbraio 2011

    Homemade “Let it snow” video

    2 Dicembre 2010
  • Qui Dublin, a voi studio

    Qualcosa di verde

    17 Marzo 2011 /

    Mentre la mamma dall’Italia mi fa sapere di aver esposto la bandiera tricolore sul balcone qui decidiamo come festeggiare la festa dell’anno: Paddy’s day, la festa di San Patrizio. Intanto ci siamo svegliati e abbiamo indossato qualcosa di verde. Gli iralndesi pare siano divisi fra il festeggiarlo andando alal parata o al pub.

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    dlr Festival of World Cultures, oggi a Dún Laoghaire

    26 Luglio 2010

    Stupore sincrono

    31 Marzo 2011

    Vernice fresca

    27 Dicembre 2008
  • Qui Dublin, a voi studio

    Il nuovo governo irlandese e Il ministro per l’infanzia

    10 Marzo 2011 /

    Ieri è stata presentata la formazione del nuovo governo – una coalizione tra Fine Gael e Labour – dal neo primo ministro (il Taoiseach) Enda Kenny. Non sapevo che in Irlanda ci fosse il Ministero per l’infanzia. E’ stata nominata Frances Fitzgerald. Dal suo sito si evince che si è sempre occupata di famiglie e bambini. Come giusto che sia, nessun curriculum nello spettacolo insomma. La prima cosa che ha fatto il governo appena insediato è stata quella di ridursi lo stipendio. Oggi invece è stata presentata la lista dei Junior minister, che dovrebbe corrispondere ai sottosegretari.  

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Dress code

    19 Febbraio 2011

    Pancake Tuesday

    8 Marzo 2011

    Le prime parole di un bambino trilingue

    2 Marzo 2011
  • Qui Dublin, a voi studio

    La primavera in Irlanda: tra mitologia e leggende metropolitane

    10 Marzo 2011 /

    Ce ne sarebbero tanti di falsi miti da sfatare sul meteo irlandese, ma con questo post vorrei sfatarne solo uno: quello sulla primavera che qui è iniziata ormai da più di un mese. Ma come? Sì secondo la tradizione celtica la primavera in Irlanda inizia il primo febbraio. Da premettere che l’Irlanda per via della corrente del golfo non è un paese freddo, d’inverno raramente si va sotto zero, e lo sbalzo termico fra giorno e notte di solito è di pochi gradi. Se è vero che il tempo può cambiare all’improvviso, da soleggiato a piovoso, da piovoso a vento forte e poi di  nuovo sole e nuvole, la temperatura quella no non cambia molto.…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 8 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    A real fox in our garden! Walking under the snow.

    1 Dicembre 2010
    E-commerce casalingo

    E-commerce casalingo

    12 Agosto 2010

    Vernice fresca

    27 Dicembre 2008
  • Qui Dublin, a voi studio

    Pancake Tuesday

    8 Marzo 2011 /

    In UK e Irlanda, Il martedì grasso è più conosciuto come  Pancake Tuesday o Pancake Day. Siccome in Quaresima non si potevano mangiare dolci ci si disfava il giorno prima di farina, zucchero, uova e miele. Tanti sono i possibili modi per farcirli: banana, miele and noci, Nutella e panna, marmellata e burro di noccioline, frutti di bosco e yogurt, il classico sciroppo d’acero o come si usa qui in Irlanda succo di limone e zucchero (o la lemon curd): la ricetta per preparare i Pancake in modo veramente facile e veloce l’ho trovata sul Blog di Sara. Un bel modo per iniziare la giornata tutti insieme a tavola con uno dei miei dessert preferiti.

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Come va a Dublino con ‘sta storia della crisi?

    26 Novembre 2010

    We don’t need no education

    11 Ottobre 2010

    Vintage e Craft Market a Dublino: i posti giusti per soddisfare la voglia di pre-loved pottery e altro

    29 Marzo 2011
  • Geek mom,  Qui Dublin, a voi studio

    Le prime parole di un bambino trilingue

    2 Marzo 2011 /

    Secondo la grande guida dei Toddler L. dovrebbe dire almeno 3 parole, mentre potrebbe pronunciarne addirittura fino a 50, singolarmente. Secondo il manuale delle famiglie bilingue invece non c’è da aspettarsi ancora niente, i bambini bilingue cominciano a parlare più tardi, mentre capiscono tutto. Figuriamoci un trilingue. Sarà che ormai si passa tanto tempo insieme giocando, sarà che ci si capisce con gli sguardi e gli abbracci, ma la voglia di comunicare con lui è tanta, di interagire anche con le parole. Per rispondere al titolo di questo post, no, le prime parole di un bimbo trilingue non sono mamma, papà o pappa. E’ una lallazione che mescola le tre lingue, in questo caso italiano, tedesco e inglese.…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 7 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Stay at home mom: il kit di sopravvivenza

    16 Febbraio 2012

    Cosa sono queste girl geek? Intervista a Kitchen su Radio Rai 8

    15 Novembre 2012

    L’archetipo del nuovo geek

    15 Dicembre 2008
  • Qui Dublin, a voi studio

    La campagna elettorale irlandese on the road: pochi slogan molto social

    24 Febbraio 2011 /

    Domani è il grande giorno qui in Irlanda, si va a votare: General Elections. Ho avuto poco tempo per osservare la campagna elettorale in TV, più che altro perché non guardo la TV, mi informo via internet neanche a dirlo. Mi sono però divertita ad osservare la campagna elettorale attraverso le affissioni, anche perchè è tutto molto diverso dall’Italia. Ecco cosa ho notato: assenza di pannelli dedicati alle affissioni elettorali, tutto viene appeso ai pali della luce ogni candidato segue il layout del proprio partito, nessuno personalizza, nemmeno con slogan assenza di slogan: solo pannelli con nome e cognome e simbolo del partito il simbolo del partito non è predominante, predominano i colori, caratteristica molto più visibile per chi guida,…

    Leggi tutto
    Luigina Foggetti 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Io cammino di notte da sola

    7 Gennaio 2011

    To Venus and back: ho visto Tori Amos!

    16 Luglio 2010

    Paese che vai usanza che trovi #3: il Baby song (o Clap Handies, Nursery Rhymes)

    15 Dicembre 2009
 Articoli meno recenti

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

Argomenti

  • Blog
  • Curiosità
  • Diario
  • Eventi
  • Fotografia
  • Frase del giorno
  • Geek mom
  • Internet
  • Libri
  • Moto perpetuo
  • Qui Dublin, a voi studio
  • Qui Vienna
  • Rassegna Stampa
  • Shopping
  • Viaggi
  • Vita in campagna

Tag

2008 bambini barcamp biologico Blog blogfest blogger brescia cena cena blogger bresciani compleanno Cucina donne dublino dun laoghaire facebook finn flickr geek geek life GGD girl geek girlgeekdinners girlgeekdinnersitalia girlgeekdinnersitalia2 girlgeekdinnersitalia3 guerrilla girl ireland irlanda lalui leo leonardo libri LinkedIn mamma milano natale new york scarpe Shopping single skype STATEoftheNET video wordpress
© 2021 Everrything is forwardable.
Ashe Tema di WP Royal.