Ambarabà cicci co co, tre libri sul comò.
Questo Natale ho ricevuto ben 3 libri:
- “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov. Nella casa dove Bulgakov scrisse il libro ora vive Anton, a mosca, un amico di Masha.
- “Economia della felicità. Dalla blogsfera al valore del dono e oltre“ di Luca De Biase. Ovviamente è un regalo di un blogger buddy 🙂
- “Sex and the city“ di Bushnell Candace, da cui poi hanno tratto il serial (non è un segreto per nessuno che io passi le mie serate ad immedesimarmi con Carrie e la sua passione per le scarpe).
Sto andando a letto (dio sono le 2.10 e non so quanto ancora resisterò sveglia). Vorrei iniziarne uno.
Con quale inizio?
7 commenti
clematisrose
mmmmhh.. generi molto diversi.. inizia da quello che ti pare in sintonia col tuo stato d’animo.. facevo una piccola considerazione.. a me non ne hanno mai regalato uno.. che pensano che io sia una troglodita ignorante? 🙁
Enrico
Beh..il mio è un consiglio imparziale.. 🙂 Inizia con Economia della Felicità!..
LaLui
Ho iniziato con il terzo, il più leggero,diciamolo, che per le feste natalizie va benone: mancia piena, bollicine in corpo, e va via liscio 🙂
Enrico
Beh dai.. hai fatto bene,tanto anche l’altro lo leggerai.. Buone feste!..
LaLui
Buone feste a te!!!
Daniel
Io ho iniziato L’Economia della Felicità. (Anche a me regalato da Gigi a Natale). Il libro lo trovo molto bello. Purtroppo però ho dovuto sospendere la lettura a causa dello studio e quando leggo dei trattati preferisco aver la mente tranquilla ed essere risposato, due prerogative he al momento mi mancano. Altrimenti nel leggere mi dimentico quello che mi è appena passato sotto agli occhi. HO trovato molti spunti, alcuni da approfondire altri da contraddire, ma c’è tempo.
Buona lettura!
LaLui
@Daniel buona lettura anche a te! Anche io non l’ho ancora finito. Se solo la sera restassi un po’ meno appiccicata a schermo e tastiera magari potrei dedicarmi di + alla lettura, il che non sarebbe affatto male.